Vai al contenuto

  • Rubrica
  • Webmail
    • Webmail Polo Vallisneri
    • Webmail UniPD
    • Webmail Studenti
  • Moodle
    • Moodle esami

Progetto di Eccellenza - Dipartimento di Biologia, Università di Padova - Università degli Studi di Padova

Progetto di Eccellenza - Dipartimento di Biologia, Università di Padova - Università degli Studi di Padova

Progetto di Eccellenza - Dipartimento di Biologia, Università di Padova

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
CHIUDI
  • Stato dell'arte

  • Eccellenza

  • Obiettivi di sviluppo

  • Monitoraggio

  • Stato di avanzamento

Skip to content

Progetto di Eccellenza DiBio

I segnali in biologia - dalle cellule agli ecosistemi

Il Dipartimento di Biologia (DiBio) dell'Università di Padova è noto nel panorama internazionale per lo studio della dinamica mitocondriale, dei canali ionici intracellulari, dei ritmi circadiani, dei segnali sessuali e delle interazioni organismo-ambiente. Questi studi sono resi possibili dalla presenza in DiBio di ricercatori con competenze trasversali di genomica, bioinformatica, generazione e caratterizzazione di organismi modello non murini. Dal livello molecolare a quello di popolazione, i ricercatori del DiBio hanno specifiche competenze nello studio dei segnali che influenzano i sistemi biologici.

Oggetto e obiettivi

DiBio intende potenziare nei prossimi 5 anni le ricerche nel campo dei segnali biologici. Anche in Biologia si definisce "segnale" la variazione temporale di un parametro fisico o molecolare che rappresenti o trasmetta informazione a distanza a livello cellulare, tissutale, organismico e di popolazione. Lo studio dei segnali biologici è quindi cruciale per comprendere il funzionamento normale ed anomalo degli organismi viventi, delle popolazioni e delle comunità. DiBio emergerà quindi a livello internazionale come un centro integrato di ricerca sui segnali in biologia a livello molecolare, cellulare e organismico in ambito marino e vegetale.

Azioni

Per raggiungere questi scopi, DiBio recluterà docenti di alto livello nel campo dei segnali in biologia marina, in biologia vegetale ed in biologia dello sviluppo, che costruiranno nuovi gruppi di ricerca. DiBio inoltre rafforzerà la ricerca dei gruppi leader esistenti attraverso il reclutamento di RTDa, assegnisti di ricerca; completerà le infrastrutture di Orto Botanico e Stazione Idrobiologica; ammodernerà le proprie facilities di microscopia confocale, elettronica, genomica e bioinformatica; aggiungerà "pipelines" di fenotipizzazione alle facilities di generazione e coltivazione di piante modello, Drosophila, Zebrafish e roditori. Per la didattica di alta formazione, queste azioni si rispecchieranno nell'assegnazione di 4 borse di dottorato/anno a tema vincolato in "Biologia dei segnali" e nell'impulso all'internazionalizzazione delle Lauree magistrali.

Risultati

DiBio intende diventare un leader internazionale nella ricerca multidisciplinare sui segnali biologici, dal livello molecolare a quello ecosistemico.

Progetto di Eccellenza - Dipartimento di Biologia, Università di Padova

  • Stato dell'arte
  • Eccellenza
  • Obiettivi di sviluppo
  • Monitoraggio
  • Stato di avanzamento
  • Dipartimento di Biologia (DiBio)

CONTATTI

Via U.Bassi 58/ B - 35131 Padova
Tel. +39 049 827 6178
Fax +39 049 807 2213
  • direzione.biologia@unipd.it
  • Posta certificata: dipartimento.bio@pec.unipd.it
  • Direttore
    Prof. Luigi Bubacco
Università inclusiva HR Excellence in research
© 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281